
Psicologia Giuridica e un campo specializzato che unisce la psicologia alla legge per affrontare questioni legali complesse e promuovere il benessere delle persone coinvolte.
Cosa è la Psicologia Giuridica?
La Psicologia Giuridica è l’applicazione della psicologia alle questioni legali. Si occupa di valutare e comprendere il comportamento umano in contesti giuridici, fornendo informazioni preziose per decisioni legali e processi di risoluzione dei conflitti.
Come Possiamo Aiutare
I nostri servizi di Psicologia Giuridica includono:
Valutazioni Forensi: Forniamo valutazioni psicologiche affidabili per tribunali e avvocati in casi civili e penali.
Valutazioni di Affidabilità Testimonianze: Valutiamo la credibilità dei testimoni e delle vittime.
Consulenza Giuridica: Offriamo consulenza per avvocati e professionisti legali in materia di psicologia giuridica.
Sostegno alle Vittime: Aiutiamo le vittime di reati a superare il trauma e a partecipare al processo giuridico.
Mediazione Familiare: Facilitiamo la comunicazione in situazioni di conflitto familiare.
Vantaggi della Psicologia Giuridica
Informazioni Attendibili: Forniamo dati e testimonianze basate sulla scienza per supportare le decisioni giuridiche.
Migliore Comprensione: Aiutiamo a comprendere il comportamento e le motivazioni delle persone coinvolte.
Soluzioni Equilibrate: Contribuiamo a cercare soluzioni che tengano conto del benessere di tutte le parti coinvolte.